Un piccolo almanacco che servirà come diario per la grande maggioranza degli eventi astronomici che potremo osservare dall’Italia durante l’anno che verrà.
Come sempre nell’osservazione astronomica, una volta rivolto il nostro sguardo verso la volta celeste, troveremo molti eventi ai quali prestare particolare attenzione. Questo è un dato di fatto, e anche nel 2022 potremo apprezzare congiunzioni, eclissi, sciami meteorici, e molto altro, elencati in questa piccola guida.
La stessa è rivolta principalmente all’astrofilo apprendista, o di media esperienza, con alcuni eventi che richiederanno strumentazioni più dedicate, ma con la maggioranza degli stessi che saranno osservabili anche dallo spettatore occasionale. Tutti gli orari, ove riportati, sono riferiti ad una località centrale (in termini di latitudine e longitudine) per l’Italia, in modo da rappresentare la maggioranza del paese.

DOWNLOAD QUI
Il tutto è disposto in ordine cronologico, naturalmente con focus sull’Italia. Sono stati evidenziati gli eventi principali lungo l’arco dei 365 giorni del 2023.
Sono elencate anche tutte le Lune Nuove e Piene, le opposizioni dei pianeti esterni (Giove e Saturno su tutti) e le massime elongazioni di Venere e Mercurio. Senza contare gli sciami meteorici minori, e le varie congiunzioni astronomiche sparse per tutto l’anno.
Non vi sono invece i transiti giornalieri della Stazione Spaziale Internazionale, e non sono elencate le eventuali comete che potrebbero essere scoperte e identificate con il passare del tempo, come anche eventuali transiti ravvicinati di asteroidi al nostro pianeta, e le posizioni dei corpi maggiori della fascia asteroidale.
In conclusione, come di consueto, teniamo gli occhi al cielo, dato che le sue meraviglie sono pronte per essere ammirate.
Buone Osservazioni e Cieli Sereni a Tutti!
Giuseppe Petricca
Se il lavoro effettuato su questo portale é di tuo gradimento, considera una donazione per sostenere Astronomia Pratica. Il sito é un progetto personale di divulgazione astronomica di base, che come puoi immaginare richiede tempo e denaro per essere portato avanti giorno dopo giorno. Se deciderai di donare, ti ringrazio per il supporto e la fiducia che mi hai dato e spero di riverderti sempre piú spesso su Astronomia Pratica! |