Le Congiunzioni della Luna – Maggio 2020
Prima dell’alba di domattina, 12 Maggio, e del giorno dopo, 13 Maggio, potremo osservare una congiunzione tripla tra i pianeti Giove (mag. -2.5), Saturno (mag. +0.5), e la Luna illuminata rispettivamente al 74% e 64% circa. Gli oggetti saranno distanti circa cinque gradi l’uno dall’altro, e quindi facilmente distinguibili anche ad occhio nudo nel cielo del mattino. Un orario adeguato per la sua osservazione sará intorno alle 05:00, quando i due oggetti saranno ancora ben elevati sull’orizzonte ma lontani dalle forti luci dell’alba.
Chi possiederá binocoli sará in grado di apprezzare meglio la fase lunare e di osservare piú dettagli lungo il terminatore. Inoltre, potranno essere avvistate le quattro line Medicee (o Galileiane) di Giove. Le due immagini sotto mostrano la loro posizione, che cambia ora dopo ora, per le 5 del mattino del 12 e 13 Maggio.
Un fatto che si amplifica se si utilizza invece un telescopio, dove sará possible osservare (se la turbolenza atmosferica locale lo consentirá) anche qualche dettaglio delle bande atmosferiche del gigante gassoso, e anche apprezzare gli anelli di Saturno, poco a sinistra.
Per concludere la lista degli oggetti avvistabili, il pianeta rosso Marte (mag. +0.25) é facilmente identificabile ancor piú a sinistra di Saturno, con la sua caratteristica colorazione. Sará oggetto di una congiunzione con la Luna (illuminata al 45% circa) al mattino del 15 Maggio, come da immagine sotto.
Come sempre, se riuscirete ad osservare l’evento scrivete le vostre testimonianze e impressioni sia qui sul blog, nei commenti, sia nei canali Social di Astronomia Pratica. E se riuscirete a scattare delle foto, inviatele pure tramite gli stessi canali!
Buone Osservazioni e Cieli Sereni a Tutti!
Giuseppe Petricca