cielo notturnoeventi astronomicimercurio

Mercurio dopo il tramonto

Dopo la congiunzione con il Sole, durante la quale il primo pianeta del Sistema Solare, Mercurio, era inosservabile dalla Terra, l’astro é ora tornato visibile nel cielo della sera, dopo il tramonto.

Come possiamo vedere in questa splendida immagine (che é anche copertina dell’articolo) a cura di Piotr Majewski, da Piwnice, in Polonia, il pianeta é ben visibile basso all’orizzonte occidentale, sopra al radiotelescopio da 32 metri del Centro Astronomico di Torun.

 

Osservarlo diverrá sempre piú semplice con il passare dei giorni, da qui fino ai primi di Marzo, quando raggiungerá la massima elongazione orientale, il 27 Febbraio, ovvero il punto di migliore osservabilitá serale dalla Terra.

Grazie alla grafica fornita dal software Stellarium, ecco un compendio generale con tutte le posizioni, giorno per giorno, da oggi fino al 20 Marzo, quando ormai il pianeta sará nuovamente scomparso nel bagliore del tramonto.

Un avvertimento classico, se si utilizzeranno binocoli o telescopi per osservarlo, ponete massima attenzione al Sole, dato che basta semplicemente un singolo istante di vista non protetta dagli appositi filtri per avere danni gravi alla vista!

 

Per osservarlo con successo attendete circa 30-45 minuti dopo che il Sole sará sceso sotto il vostro orizzonte locale (come riferimento, il Sole tramonta intorno alle 18:00 in questo periodo), e osservando verso occidente troverete un piccolo astro luminoso isolato che sará facilmente rintracciabile ad occhio nudo. La prossima massima elongazione, questa volta occidentale, coinciderá con il periodo di osservabilitá mattutina, tra circa due mesi, mentre per una nuova massima elongazione orientale dovremo attendere circa 116 giorni, o quasi quattro mesi.

 

Se non riuscirete questa sera, causa impegni o maltempo, non preoccupatevi, dato che potrete ritentare nei prossimi giorni (e diverrá sempre piú facile rintracciarlo dopo il crepuscolo), sempre intorno alla stessa ora, con il piccolo Mercurio ancora visibile dopo il tramonto.

Come sempre, se riuscirete ad osservare l’astro scrivete le vostre testimonianze e impressioni sia qui sul blog, nei commenti, sia nei canali Social di Astronomia Pratica. E se riuscirete a scattare delle foto, inviatele pure tramite gli stessi canali!

 

Buone Osservazioni e Cieli Sereni a Tutti!

Giuseppe Petricca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.