Doppio Transito Satellitare su Giove
Durante la sera di domani, primo di Aprile, i possessori di potenti binocoli o meglio di telescopi, potranno osservare uno stupendo doppio transito satellitare (seguito dalle rispettive ombre) sul disco del gigante gassoso.
Nella simulazione qui sopra (winJUPOS) possiamo infatti apprezzare due dei quattro satelliti medicei (il vulcanico Io ed il ghiacciato Europa) attraversare la porzione del pianeta visibile dalla Terra in quel momento. L’immagine è riferita alle ore 22:30 italiane, ma l’evento inizierà e terminerà ben prima e dopo questo orario, che ne rappresenta il picco. Ecco le tempistiche complete (a cura della Commissione Divulgazione – Unione Astrofili Italiani).
Transito di Io ed Europa davanti a Giove , 01/04/2016 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ore 20:32 | Io | Inizio Transito | |||||
Ore 21:06 | Ombra Io | Inizio Transito | |||||
Ore 21:08 | Europa | Inizio Transito | |||||
Ore 22:18 | Ombra Europa | Inizio Transito | |||||
Ore 22:48 | Io | Fine Transito | |||||
Ore 23:22 | Ombra Io | Fine Transito | |||||
Ore 23:55 | Europa | Fine Transito | |||||
Ore 01:05 (2 Aprile) | Ombra Europa | Fine Transito |
Giove ha da poco passato il punto di opposizione con il nostro pianeta, e quindi rimane perfettamente osservabile per tutta la durata della notte: questo aiuterà sicuramente l’osservazione dell’evento, che inizierà con il pianeta a circa 36° di elevazione sull’orizzonte e terminerà ad una elevazione di 49°, dopo aver effettuato il transito sul meridiano locale.
Qui in basso, la simulazione completa delle quattro fasi principali dell’evento, come da tabella sopra:
Come sempre, se realizzerete immagini o filmati, condivideteli sui nostri canali social, o nei commenti di questo articolo!
Buone Osservazioni a Tutti!
G. Petricca