Osservare Saturno, il momento migliore per il 2014!
L’opposizione del Signore degli Anelli è passata da qualche giorno (e in molte località Italiane e mondiali è stata celebrata con la notte di osservazione del pianeta), precisamente il 10 Maggio. Ma il momento migliore per osservare Saturno non è affatto passato! Anzi, avremo ancora qualche settimana di osservazioni ottimali, con il pianeta che raggiunge la massima elevazione nel cielo tra la mezzanotte e la prima ora del nuovo giorno.
Oggi, 14 Maggio, sarà molto facile riconoscerlo, e molto difficile allo stesso tempo. Questo perchè la Luna piena sarà immediatamente individuabile nel cielo, e Saturno sarà proprio vicino ad essa. Ma, per questa ragione, lo stesso sarà ingolfato nella luce intensa del nostro satellite, e quindi bisognerà fare caso al piccolo punto che è per trovarlo. Tuttavia non disperate, con il passare dei giorni, la Luna sarà sempre meno piena e sempre più lontana, quindi basterà aspettare.
Questa mappa stellare che potete vedere poco sotto è stata calcolata per questo weekend, ma potrete prenderla come riferimento per rintracciare il pianeta anche tra un mese (non nelle coordinate ovviamente). Saturno si trova nella costellazione della Bilancia, e vi rimarrà per quasi tutto l’anno. Il pianeta si sta avviando verso l’afelio della sua orbita (punto più lontano dal Sole) che avverrà nel 2018, quindi è un po’ più lontano e un po’ più piccolo rispetto a quello che abbiamo visto lo scorso anno e in quelli passati.
Invece, con piccoli telescopi riusciremo ad intuire la forma sferica del pianeta, e vedremo quando le condizioni del cielo sono buone, qualche dettaglio in più degli anelli. Non molto, ma comunque sempre una vista affascinante, specie se è la prima volta che lo si osserva.
E, data l’inclinazione degli stessi per ogni anno che passa, dal nostro punto di vista, saranno ben osservabili e apprezzabili. Se avete con voi un buon telescopio e anche un semplice cellulare di fascia medio/alta, provate a scattare qualche immagine, rimarrete sicuramente sorpresi del risultato! Se avete poi una attrezzatura per astrofotografia be, allora dateci dentro!