Quadrantidi 2023 al picco tra il 3-4 Gennaio
Proprio agli inizi dell’anno, ecco pronto uno sciame meteorico da osservare: le Quadrantidi. Uno sciame che ha le potenzialità per
Leggi tuttoProprio agli inizi dell’anno, ecco pronto uno sciame meteorico da osservare: le Quadrantidi. Uno sciame che ha le potenzialità per
Leggi tuttoProprio agli inizi dell’anno, ecco pronto uno sciame meteorico da osservare: le Quadrantidi. Uno sciame che ha le potenzialità
Leggi tuttoProprio agli inizi dell’anno, ecco pronto uno sciame meteorico da osservare: le Quadrantidi. Uno sciame che ha le potenzialità
Leggi tuttoProprio agli inizi dell’anno, ecco pronto uno sciame meteorico da osservare: le Quadrantidi. Uno sciame che ha le potenzialità per raggiungere lo ZHR (Zenithal
Leggi tuttoProprio agli inizi dell’anno, ecco pronto uno sciame meteorico da osservare: le Quadrantidi. Uno sciame che ha le potenzialità per raggiungere
Leggi tuttoProprio agli inizi dell’anno, ecco pronto uno sciame meteorico da osservare: le Quadrantidi. Uno sciame che ha le potenzialità per raggiungere
Leggi tuttoQuesto articolo nasce dalla segnalazione dell’utente Gianluca Nisi sul canale Twitter del blog @AstroPratica, che ringrazio per averlo portato alla
Leggi tuttoProprio agli inizi dell’anno, ecco pronto uno sciame meteorico da osservare: le Quadrantidi. Purtroppo la Luna Piena nel cielo avrà
Leggi tuttoArticolo originale a cura del Dottor Mario di Martino – INAF Osservatorio Astrofisico Torino.http://www.meteogiuliacci.it/articoli/il-cielo-di-gennaio-2014.html Pianeti della sera:Dopo il tramonto del
Leggi tuttoArticolo originale a cura del Dottor Mario di Martino – INAF Osservatorio Astrofisico Torino.http://www.meteogiuliacci.it/articoli/il-cielo-di-gennaio-2014.html Pianeti della sera:Giove sorge a est
Leggi tutto