Congiunzione ravvicinata tra Giove e Mercurio
Come avvisato nell’articolo di due giorni fa, consiglio di puntare la sveglia per domattina, prima del sorgere del Sole (intorno
Leggi tuttoCome avvisato nell’articolo di due giorni fa, consiglio di puntare la sveglia per domattina, prima del sorgere del Sole (intorno
Leggi tuttoIl titolo strano può far pensare, ma si chiarirà tutto nelle righe seguenti dell’articolo. Il 9 Luglio, per una porzione
Leggi tuttoDurante i tre mesi estivi avremo di che osservare nel cielo notturno, anche se le ore di buio sono ridotte
Leggi tuttoDurante la sera di domani, primo di Aprile, i possessori di potenti binocoli o meglio di telescopi, potranno osservare uno
Leggi tuttoIn questi giorni tutti avrete sicuramente letto dell’evento che sta appassionando gli osservatori celesti da qualche tempo, ovvero l’allineamento planetario
Leggi tuttoIn questi giorni, o per meglio dire, sere e notti, possiamo apprezzare ad occhio nudo praticamente tutti i pianeti del
Leggi tuttoCome detto in apertura del primo articolo di questa serie, Ottobre sarà davvero foriero di congiunzioni tra oggetti celesti, e
Leggi tuttoSiamo arrivati ormai alla metà d’Ottobre, e proprio da domattina, avremo la possibilità di osservare i prodromi di una nuova
Leggi tuttoQualche giorno fa, in questo articolo, si era parlato delle prime e affascinanti congiunzioni tra vari oggetti celesti che si
Leggi tuttoOttobre sarà un mese ricco di eventi astronomici visibili chiaramente anche ad occhio nudo, sempre meteo permettendo. E si inizierà
Leggi tutto