Il miglior periodo per osservare la 46/P Wirtanen
In queste ultime settimane si é sentito parlare molto della cometa 46/P Wirtanen, anche con titoloni a nove colonne su
Leggi tuttoIn queste ultime settimane si é sentito parlare molto della cometa 46/P Wirtanen, anche con titoloni a nove colonne su
Leggi tuttoProprio durante la giornata odierna la cometa C/2013 US10 (Catalina) sta transitando alla minima distanza dal nostro pianeta, a circa 0.725
Leggi tuttoIn questi giorni sempre più astrofotografi e osservatori in tutto il mondo stanno riportando gli avvistamenti di una piccola cometa
Leggi tuttoLa Luna è sorta nell’ultima mezz’ora dagli orizzonti orientali del nostro paese, e si trova già in una posizione molto
Leggi tuttoCome segnalato sul profilo twitter @AstroPratica, che invito a seguire per rimanere sempre aggiornati in tempo reale (e anche dal
Leggi tuttoArticolo originale a cura del Dottor Mario di Martino – INAF Osservatorio Astrofisico Torino.http://www.meteogiuliacci.it/articoli/il-cielo-di-gennaio-2014.html Pianeti della sera:Dopo il tramonto del
Leggi tuttoArticolo originale a cura del Dottor Mario di Martino – INAF Osservatorio Astrofisico Torino.http://www.meteogiuliacci.it/articoli/il-cielo-di-gennaio-2014.html Pianeti della sera:Giove sorge a est
Leggi tutto