cielo notturnocongiunzioneeventi astronomicigiovemercuriopianeta

Congiunzione ravvicinata tra Giove e Mercurio

Come avvisato nell’articolo di due giorni fa, consiglio di puntare la sveglia per domattina, prima del sorgere del Sole (intorno alle 6:45 circa), dato che per chi avrá un meteo collaborativo, ci sará una stupenda congiunzione stretta tra il piccolo Mercurio (mag. -0.45) e il gigante gassoso Giove (mag. -1.75).

I due oggetti celesti saranno visibili verso Sud Est, e seppur vicini, saranno ben distinguibili anche ad occhio nudo, in una delle congiunzioni piú ravvicinate per questo 2018. Piú in alto, e ormai sorto da ore, il luminoso Venere domina ancora la scena mattutina, guadagnando a buona ragione il suo appellativo di Stella del Mattino.

Per osservare al meglio quanto saranno vicini i due pianeti, utilizziamo i cerchi del Telrad, che mostrano in sequenza dal piú piccolo al piú grande, una distanza (diametro) di 30 primi d’arco, 60 primi (un grado) e due gradi. Come é visibile dall’immagine sottostante, Mercurio e Giove saranno a meno di un grado l’uno dall’altro, e giá osservandoli con semplici binocoli sará possibile notare i satelliti medicei (Io, Europa, Ganimede e Callisto) di Giove. Con un telescopio la vista sará ancora piú appassionante.  La congiunzione sará visibile per circa un’ora prima dell’alba, quindi si avrá tutto il tempo di pianificare la sua osservazione.

Un avvertimento classico per concludere, se si utilizzeranno binocoli o telescopi per osservare i due pianeti, ponete massima attenzione a Sole, dato che basta semplicemente un singolo istante di vista non protetta dagli appositi filtri per avere danni gravi alla vista!

Se non riuscirete ad osservare questo evento la mattina del 21 Dicembre, potrete ritentare il giorno successivo, sempre intorno alla stessa ora, quando i due oggetti saranno ancora abbastanza vicini nel cielo.

 

Buone Osservazioni e Cieli Sereni a Tutti!

Giuseppe Petricca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.