Transiti Notevoli della Stazione Spaziale Internazionale – Aprile 2016
Qui di seguito invece, trovate un elenco riguardante i principali avvistamenti. Per tutti i transiti e gli avvisi al minuto invece potete recarvi sul canale Twitter @AstroPratica (che potete trovare e ‘followare’ sulla destra della pagina) e sul canale Facebook AstroPratica con messaggi dedicati.
La ISS – Stazione Spaziale Internazionale sarà rintracciabile nei nostri cieli ad orari serali, quindi senza l’obbligo della sveglia al mattino prima dell’alba. Avremo quattro transiti notevoli con magnitudini elevate durante il corso del terzultimo mese dell’anno, auspicando in cieli sereni durante la stagione autunnale.Si inizierà il giorno 1 Aprile, dalle 20:33 alle 20:41, osservando da SO ad ENE. La ISS sarà ben visibile da tutto il paese, meteo permettendo. La magnitudine massima si attesterà su un valore di -3.4, quindi il transito sarà individuabile senza alcun problema.Passiamo al giorno 13 Aprile, dalle 21:17 in direzione NO alle 21:23 in direzione ENE. Questo sarà un transito ottimamente osservabile dal Nord Est italiano e dalle regioni Adriatiche, con una magnitudine massima di -2.8. Sperando come sempre in cieli sereni.Il 15 Aprile avremo ancora un transito ottimale, osservabile da tutta la nostra nazione. La ISS transiterà nei nostri cieli dalle 21:08 alle 21:14, osservando da NO a SE. La magnitudine massima sarà di -3.4, il che lo renderà facilmente rintracciabile anche a chi lo osserverà per la prima volta.Il giorno seguente, 16 Aprile, avremo l’ultima occasione per il mese in corso. Dalle 20:15 in direzione NO alle 20:24 in direzione ESE. Come detto, anche questo sarà un transito osservabile da tutto il paese, con magnitudine di -3.0.
Giorno Ora Inizio Direzione Ora Fine Direzione Magnitudine 01 20:33 SO 20:41 ENE -3.4 13 21:17 NO 21:23 ENE -2.8 15 21:08 NO 21:14 SE -3.4 16 20:24 NO 20:24 ESE -3.0N.B. Le direzioni visibili per ogni transito sono riferite ad un punto centrato sulla penisola, nel centro Italia, costa tirrenica. Considerate uno scarto ± 1-5 minuti dagli orari sopra scritti, a causa del grande anticipo con il quale sono stati calcolati.